Porta la persona al centro della comunicazione digitale.
La storia si ripete: arriva una novità che cambia gli strumenti, modifica le piattaforme ed è subito il caos. Tutto ciò che fino a ieri ti garantiva visibilità, pubblico e conversioni, da oggi non funziona più. È il presente al quale ci siamo dovuti abituare: nel digitale tutto cambia, di continuo!
L’era dell’effimero, della privatizzazione, dell’onlife, del “hic et nunc”, dei meme, della personalizzazione e del “tutto e subito”, ci ricorda ogni giorno la velocità e la complessità del sistema digitale nel quale viviamo e comunichiamo.
Partecipa alla presentazione del libro per discutere assieme all’autore e ai contributori sul come affrontare un percorso per ordinare il CAOS digitale, comprenderne i cambiamenti e sviluppare significative strategie comunicative.
Perché partecipare?
Comunicare con efficacia diverrà sempre più complesso senza una capacità di leggere il contesto e senza assumere un punto di vista differente: il digitale è prima di tutto “persone”, poi strumenti e piattaforme. Brand e marketers vivranno in un ecosistema digitale nel quale avranno l’obbligo di dare ordine al caos al fine di sviluppare significative strategie di comunicazione.
Il libro non propone ricette pronte all’uso o soluzioni miracolose, ma un percorso che ti permetterà di:
- (C) comprendere i cambiamenti,
- (A) adattare il tuo modo di comunicare,
- cogliere le (O) opportunità del digitale
- comunicare il (S) significato e i valori del tuo brand.
A chi è rivolto?
Chi può permettersi di non dare ordine all’ondata digitale che il marketing, la comunicazione e le aziende in generale stanno vivendo in questi anni?
L’incontro è dedicato ai professionisti della comunicazione digitale, all’agenzie di comunicazione, agli imprenditori, ai liberi professionisti, agli studenti e a tutti coloro che intendono riflettere sulla cultura digitale come elemento fondante delle strategie comunicative.
Insieme all’autore Nicolò Cappelletti ci saranno: Mariano Diotto, Brand strategist & Neurobranding expert, IUSVE University e Paolo Errico, Chief Executive Officer – Maxfone