NUDGE: la strategia che ti permette (a casa, sul lavoro e nelle relazioni) di rendere semplici scelte complesse, a costo zero e con il minimo sforzo
Il mondo è irrazionale. Noi siamo irrazionali: lo sappiamo eppure ce ne dimentichiamo, soprattutto quando dobbiamo fare la scelta più vantaggiosa per il nostro benessere, il nostro portafoglio, il lavoro, il pianeta e la nostra felicità.
Partecipa al workshop gratuito in cui Laura Mondino, autrice del libro “Nudge Revolution”, ti aiuterà a riconoscere gli errori di ragionamento che più influenzano il modo in cui prendi decisioni, per usarli a tuo vantaggio elaborando i nudge, strategie capaci di rendere semplici scelte complesse, influenzando positivamente il contesto in cui agisci. Scoprirai così come elaborare interventi di nudging per: rendere l’ambiente di lavoro più inclusivo, performante e sano; favorire lo spirito di squadra; ridurre la bolletta di energia e acqua, nonché l’abuso di farmaci; mangiare meglio, senza fatica e sforzo e salvaguardare il pianeta.
Perché partecipare?
Prendere decisioni è una condizione imprescindibile per l’essere umano. Diventare consapevoli degli errori di cui siamo vittime ogni volta che facciamo una scelta, e in più imparare a utilizzarli a proprio vantaggio, significa appropriarsi di uno strumento, il nudging, che permette di influenzare positivamente anche le vite degli altri.
Oltre all’indubbio vantaggio in termini di benessere, salute, felicità, risparmio e guadagno economico, con il minimo sforzo e a costo zero. Come ampiamente dimostrato da tutti coloro, aziende e individui, che hanno già inserito i Nudge nella loro routine quotidiana.
Perché, non dimentichiamolo, i Nudge sono una strategia ideata da Richard Thaler, premio Nobel per l’economia nel 2017 e non una semplice moda del momento.
Obiettivi
- Individuare gli errori di ragionamento più impattanti e ricorrenti nel decision making al fine di usarli in modo vantaggioso nella costruzione di strategie di Nudging;
- Recuperare la consapevolezza circa i proprio modi di decidere e agire;
- Scoprire i principali campi di applicazione dei Nudge e gli esempi di più facile e immediata applicazione nel quotidiano;
- Apprendere le leve motivazionali che spingono noi stessi e gli altri ad agire in modo virtuoso sul luogo di lavoro.
A chi è rivolto?
Tutti coloro che sono interessati a: migliorare l’approccio decisionale, la relazione a casa e sul lavoro, dare una spinta alla propria motivazione, ridurre i costi delle bollette, seguire una dieta senza fatica, salvaguardare il pianeta, stare bene con se stessi e gli altri, essere più creativi o migliorare la concentrazione, scegliere il percorso di studi più idoneo o cambiare occupazione, votare con più razionalità, o essere semplicemente più felice delle proprie scelte